Itinerario della mostra Allpack Indonesia e Gulfood Manufacturing: porte d'accesso all'evoluzione globale della tecnologia alimentare e del packaging

2025-11-24 10:05

Il panorama globale del packaging e delle tecnologie alimentari è in continuo cambiamento, guidato dalle esigenze dei consumatori, dagli imperativi di sostenibilità e dalla digitalizzazione. Due importanti fiere di settore, Allpack Indonesia a Giacarta e Gulfood Manufacturing a Dubai, fungono da indicatori cruciali per queste tendenze in evoluzione, ciascuna delle quali rappresenta un segmento unico ma interconnesso della supply chain. Questa sintesi approfondisce le caratteristiche distintive e le intuizioni sinergiche offerte da questi colossi del settore.

Allpack Indonesia: il motore della rivoluzione del packaging nell'ASEAN

Situata nel dinamico cuore economico del Sud-est asiatico, Allpack Indonesia è la piattaforma di riferimento per i settori del packaging e della stampa. Si rivolge direttamente alla crescita esponenziale dei mercati di consumo della regione, in particolare in Indonesia, Thailandia, Vietnam e Filippine.

Packaging Line

packaging machine

Aree di interesse chiave e tendenze osservate:

  • Sostenibilità in azione: Oltre ai semplici concetti, è stata posta una forte enfasi sulle soluzioni pratiche. Tra queste, alternative di imballaggio in carta ad alte prestazioni alla plastica, plastiche flessibili monomateriale progettate per un più facile riciclaggio e macchinari ottimizzati per l'utilizzo di materiali riciclati (rPET, rPP).

  • Imballaggi intelligenti e connessi: L'integrazione delle tecnologie digitali è stata di rilievo. Gli espositori hanno presentato macchinari per l'applicazione di codici QR, tag NFC e trigger di realtà aumentata, consentendo lo storytelling del marchio, misure anticontraffazione e un maggiore coinvolgimento dei consumatori.

  • Automazione per l'efficienza: Con l'aumento dei costi della manodopera e la necessità di precisione, le soluzioni automatizzate per il riempimento, la tappatura, l'etichettatura e la pallettizzazione hanno assunto un ruolo centrale. I robot collaborativi (cobot) che lavorano a fianco degli operatori umani erano una presenza diffusa, dimostrando un'automazione scalabile per fabbriche di tutte le dimensioni.

  • Imballaggi pronti per l'e-commerce: Un segmento dedicato incentrato su soluzioni pensate per il boom dell'e-commerce, tra cui macchine per l'imballaggio di dimensioni adeguate, materiali resistenti ma leggeri e sistemi di evasione degli ordini automatizzati per gestire ampie variazioni di SKU.

La fiera si è rivelata un punto d'incontro indispensabile per i produttori internazionali di macchinari, che hanno potuto entrare in contatto con i trasformatori e i proprietari di marchi locali, plasmando il futuro del packaging nella regione ASEAN.

allpack

Packaging Line

Gulfood Manufacturing: l'epicentro globale della produzione alimentare e delle bevande

In qualità di più grande evento annuale al mondo dedicato alla produzione di alimenti e bevande, Gulfood Manufacturing di Dubai offre una rete più ampia, abbracciando l'intera filiera produttiva. Il suo settore "Food Tech & Ingredients" è il punto di incontro del futuro della lavorazione e del confezionamento degli alimenti.

packaging machine

allpack

Aree di interesse chiave e tendenze osservate:

  • Automazione e robotica su scala industriale: Il livello di automazione era elevato, con linee di produzione completamente automatizzate, sistemi di ispezione visiva basati sull'intelligenza artificiale per il controllo qualità e pallettizzatori robotizzati in grado di gestire modelli complessi. L'attenzione era rivolta alla massimizzazione della produttività, alla riduzione al minimo degli sprechi e alla garanzia di una coerenza assoluta.

  • Elaborazione efficiente dal punto di vista energetico: Considerata la natura ad alto consumo energetico della produzione alimentare, si è assistito a una forte spinta verso tecnologie che riducano il consumo di acqua ed energia. Tra queste, sistemi avanzati di recupero del calore, tecnologie di congelamento e refrigerazione ad alta efficienza e sistemi di filtrazione a membrana.

  • Ingredienti per il futuro: La fiera ha evidenziato l'ascesa delle proteine ​​alternative (tecnologie a base vegetale e a supporto della carne coltivata), degli ingredienti "clean label" e degli alimenti funzionali. I macchinari di lavorazione adattati per questi nuovi ingredienti hanno rappresentato un'area chiave di innovazione.

  • Linee integrate di lavorazione e confezionamento: La sinergia tra lavorazione e confezionamento era evidente. Le esposizioni spesso presentavano linee di produzione senza soluzione di continuità in cui un prodotto viene cotto, raffreddato e immediatamente confezionato in un ambiente sterile, prolungandone la shelf life e preservandone la qualità. Le tecnologie avanzate di confezionamento asettico (ad esempio, SIG, Tetra Pak) e in atmosfera modificata (MAP) erano in primo piano.

Approfondimenti sinergici: collegare i puntini

Mentre Allpack si concentra sulla presentazione e distribuzione del prodotto finale, e Gulfood Manufacturing sulla sua creazione, insieme dipingono un quadro completo. Un produttore alimentare può assistere alla nascita di un nuovo ingrediente presso Gulfood, vedere la tecnologia di lavorazione per incorporarlo e, in seguito, presso Allpack, trovare la confezione perfetta, sostenibile e intelligente per immetterlo sul mercato. Questa visione completa sottolinea la direzione del settore: un passaggio verso ecosistemi di produzione e confezionamento integrati, intelligenti e responsabili, che rispondano sia alla domanda globale che alle specificità regionali. Partecipare a entrambe le fiere offre una comprensione olistica e senza pari delle forze che plasmano ciò che mangiamo e il modo in cui arriva fino a noi.


Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)
  • This field is required
  • This field is required
  • Required and valid email address
  • This field is required
  • This field is required